Nel corso degli ultimi decenni la struttura residenziale (ex- convento dei “Frati Zoccolanti”) è stata completamente ristrutturata ed ampliata. Sono stati attuati tutti gli adeguamenti strutturali ed impiantistici necessari per ottenere l’accreditamento e l’autorizzazione all’esercizio della propria attività istituzionale, in ottemperanza a quanto stabilito dal Regolamento Regionale n.1/2004.
L’O.P. Casa di Riposo ha, pertanto, subito una progressiva mutazione della propria attività, che da Istituzione per l’assistenza ai poveri invalidi si è trasformata in Istituzione per l’assistenza e cura agli anziani non autosufficienti ed autosufficienti, in coerenza con l’evoluzione dei bisogni della collettività.
Oggi detta struttura residenziale, ubicata nel centro storico di Cagli in Viale della Vittoria n.3, è denominata Centro Polivalente Anziani ed è composta da n. 2 complessi architettonici tra di loro collegati, con ampio giardino pensile interno.
Attualmente nel Centro Polivalente Anziani sono autorizzati n. 48 posti di Residenza Protetta suddivisi in n. 2 nuclei ed un nucleo di Casa di Riposo per n.10 posti. Occupa stabilmente circa 25 dipendenti qualificati. Il Centro Polivalente Anziani è convenzionato con l’A.S.U.R. Z.T. n. 2 di Urbino.